Tratto dalla tesi “L’Umbrella Revolution e il futuro di Hong Kong”] La libertà di espressione e di stampa nell’ex colonia britannica è differente da quella cinese. La Hong Kong Basic Law, che garantisce una maggiore autonomia politica e culturale, tutela la libertà di stampa e di espressione tramite l’articolo 27. Nell’ottica di Hong Kong, la carta costituzionale stabilisce una forma di governo nell’ex colonia britannica, attribuendo un alto grado di autonomia. Nella gerarchia delle fonti giuridiche cinesi, la Basic Law altro non è che la componente del sistema giuridico nazionale: la Cina, con la propria costituzione, difficilmente adotta un ordinamento parallelo. Pertanto, la Basic Law attribuisce maggiore autonomia ad Hong Kong rispetto alle altre regioni cinesi perché figura come Regione Amministrativa Speciale, ma non si pone come fonte giuridica superiore o pari alla Costituzione cinese. L’Assemblea Nazionale del Popolo è l’organo giuridico cui spetta l’in...